Bonus Fiscali come Opportunità per la prevenzione sismica


ATTENZIONE: IL CORSO SARÀ APERTO PER LE REGISTRAZIONI FINO AL 30 GIUGNO 2023 E POTRÀ ESSERE COMPLETATO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023.

 

Per una migliore navigazione sul sito di formazione della Fondazione e per l'accesso ai servizi elearning è necessario utilizzare Microsoft Edge, Safari, Chrome o Firefox.


AVVIA IL CORSO

Il Corso, tenuto da esperti di Ingegneria della strutturadarà diritto al rilascio di n. 2 CFP agli Architetti e agli Ingegneri registrati alla Fondazione Inarcassa.

 

Scarica il programma 


Un’attività formativa articolata in 2 ore suddivise in moduli da 15 minuti.

 

Ai fini della verifica dell’apprendimento, sono previsti, al termine di ogni ora di lezione, dei test costituiti da n. 8 domande a risposta multipla per ogni CFP riconosciuto.

I CFP saranno erogati solo ed esclusivamente a completamento dell'intera durata del corso ed al superamento dell'80% dei test.

N.B. Ogni test di verifica prevede n. 3 tentativi. In caso di mancato superamento sarà necessario ripetere gli ultimi 4 moduli della lezione corrispondente.

ATTENZIONE: Durante tutta la durata del corso, invece, sono previsti test random, per verificare la presenza a video, almeno ogni 20 minuti e si hanno a disposizione 30 secondi per rispondere. In caso di risposta errata o mancata risposta si dovrà iniziare nuovamente il modulo della lezione che si stava seguendo.

ATTENZIONE: ai fini del riconoscimento dei CFP, è previsto, dal momento del conseguimento dell’ATTESTATO, il caricamento dei partecipanti il primo giorno lavorativo di ciascun mese. L’attribuzione avrà luogo non appena validate le istanze dai rispettivi Consigli Nazionali.


ORGANIZZATORE UNICO

Fondazione Architetti e Ingegneri

Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa

 

 

Per informazioni:

e-mail: info@fondazioneinarcassa.it.

tel. 06-85274216 (dal lunedì al venerdì ore 9-13)

 

AVVIA IL CORSO